+39 045 821 0600
0
 

Carrelli lavatrice

Carrelli di ricambio per lavatrici di tutte le marche.

I carrelli o basi su ruote per lavatrici sono supporti mobili che facilitano lo spostamento e l'installazione dell'elettrodomestico. Sono composti da una struttura metallica o in plastica e da ruote robuste, generalmente in gomma o plastica, che garantiscono una rotazione fluida e silenziosa.

Tipi e funzioni

Esistono diversi tipi di carrelli come: Carrelli universali: Compatibili con la maggior parte dei modelli di lavatrici, sono regolabili in larghezza e altezza per adattarsi alle diverse dimensioni. Carrelli specifici: Progettati per modelli di lavatrici specifici, offrono una migliore adattabilità e stabilità. Basi con ruote: Piattaforme dotate di ruote che si installano sotto la lavatrice, spesso integrate con ripiani aggiuntivi per detersivi o altri accessori. Carrelli con portata elevata: Adatti a lavatrici di grandi dimensioni o peso elevato. Carrelli con freno: Dotati di un sistema di frenatura che impedisce al carrello di muoversi accidentalmente.

I carrelli svolgono diverse funzioni importanti: Spostamento facile: Permettono di spostare la lavatrice con facilità, senza doverla sollevare o trascinare, evitando sforzi eccessivi e possibili danni al pavimento. Installazione semplificata: Facilitano l'inserimento della lavatrice nel suo alloggiamento, soprattutto in spazi ristretti o in presenza di ostacoli. Pulizia agevole: Consentono di sollevare la lavatrice da terra per pulire il pavimento sottostante con maggiore comodità. Protezione del pavimento: Le ruote del carrello distribuiscono il peso della lavatrice su una superficie più ampia, evitando di danneggiare il pavimento.

Manutenzione

I carrelli e le basi su ruote per lavatrici richiedono una manutenzione minima per garantirne la funzionalità e la durata nel tempo: Ispezione periodica: Controllare regolarmente le ruote, i cuscinetti e la struttura del carrello o della base per individuare eventuali segni di usura o danneggiamento. Pulizia: Pulire periodicamente le ruote e la struttura del carrello o della base con un panno umido per rimuovere polvere e sporcizia. Lubrificazione: Se necessario, lubrificare i cuscinetti delle ruote con un prodotto specifico.

Segnali di malfunzionamento: Ecco alcuni segnali che possono indicare un malfunzionamento del carrello o della base: Ruote rumorose: Le ruote emettono un rumore eccessivo durante lo spostamento della lavatrice. Ruote che girano a vuoto: Le ruote non girano correttamente o si bloccano durante lo spostamento. Difficoltà di movimento: La lavatrice è difficile da spostare o si muove in modo instabile. Vibrazioni eccessive: La lavatrice vibra eccessivamente durante il ciclo di lavaggio. Struttura danneggiata: La struttura del carrello o della base presenta crepe, deformazioni o altri segni di danneggiamento.

Sostituzione

Operazione semplice, stacca la spina di alimentazione e piega leggermente la lavatrice con una presa salda dal tuo lato e lascia scivolare via la base sottostante, appoggia delicamente la lavatrice a terra.

Costi

I carrelli e le basi a rotelle hanno un costo che varia da decine di euro a centinaia a seconda del tipo e marca della lavatrice. Qui di seguito in ordine di prezzo crescente vi sono listati tutti i prodotti con la possibilità di filtrare per la propria marca di lavatrice.

Scopri le offerte per risparmiare
nella manutenzione degli elettrodomestici

Tutte le offerte

Supporto online

Supporto gratis

Se hai bisogno ti aiutiamo senza impegno a trovare rapidamente il giusto accessorio o ricambio

Fuori Orario

Durante i giorni festivi o gli orari di chiusura dei negozi puoi inviarci una richiesta a cui risponderemo sempre rapidamente.

Spedizioni gratuite in tutta Italia per acquisti superiori a 70€

Le spedizioni dei nostri articoli sono disponibili per Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Palermo, Firenze, Catania, Bari, Verona, Brescia, Vicenza, Padova, Venezia, Bergamo, Messina, Parma, Trieste e in tutte le altre città d'Italia.

Maggiori informazioni

Riparare è ecologico

Riparare il tuo elettrodomestico è ecologico

evita la produzione di materiali difficilmente smaltibili e non sempre riciclabili